Informativa resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR
(General Data Protection Regulation) 2016/679
Leonardo s.r.l. (di seguito anche “Leonardo” o il “Titolare” o la “Società”), in qualità di Titolare
del trattamento desidera informarla che ha necessità di trattare i Suoi dati personali, nonché i
dati di soggetti facenti parte della Sua organizzazione aziendale o titolari effettivi (di seguito
“Dati”) per fornirle i servizi e/o i prodotti da Lei richiesti, nonché (entro i limiti di legge) per
svolgere ulteriori attività indicate al successivo punto 1. A tal fine, in ottemperanza del
Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale per la protezione dei dati, di seguito
“Regolamento”), i Vostri dati saranno trattati con le modalità e per le finalità di seguito
esposte.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO è la scrivente società Leonardo s.r.l., con sede legale
in
__________________, telefono. ____________, e-mail info@venditoredi.it
1. FINALITÀ E NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Dati avverrà per le seguenti finalità:
a) Finalità strumentali: finalità connesse e strumentali allo svolgimento dell’attività
aziendale quali l’accesso agli account su servizi terzi e la visualizzazione di contenuti da
piattaforme esterne;
b) Finalità obbligatorie: finalità connesse all’adempimento di obblighi di legge,
nonché derivanti da disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate dalla legge e da
Organi di Vigilanza e Con- trollo (quali centrale rischi, legge sull’usura, obblighi di
identificazione, conservazione e segnalazione previsti dalla normativa antiriciclaggio).
c) Finalità di esercizio e difesa di un diritto: finalità di tutela e difesa dei diritti di
L e o n a r d o , anche in sede giudiziaria.
Il trattamento dei Dati per le finalità strumentali ed obbligatorie è necessario per poter
procedere alla valutazione e successiva conclusione del contratto ed all’adempimento
degli eventuali obblighi di legge connessi. Un eventuale rifiuto potrebbe impedire a VISION
di dare seguito alla Sua proposta di locazione nonché di concludere e dare esecuzione al
contratto.
d) Finalità commerciali: finalità di marketing, ovvero per inviare, a fronte di un
espresso consenso, materiale pubblicitario e di comunicare proposte ed iniziative
commerciali di Leonardo s.r.l. quali comunicazioni sulle offerte e i prossimi eventi (con
modalità automatizzate, tra cui a titolo esemplificativo la posta elettronica, sms, mms,
smart messaging oltre alle modalità tradizionali quali, invio di posta cartacea e
comunicazioni telefoniche).
e) Soft Spam: VISION potrà utilizzare alcuni dati di contatto forniti per proporre prodotti,
servizi e prestazioni analoghi a quelli oggetti del precedente accordo stipulato tra le parti(cosiddetto “soft spam”). Tali contatti saranno in ogni caso limitati nel tempo e nella
frequenza.
f) Attività volte a rilevare il grado di soddisfazione dei clienti: Leonardo s.r.l. potrà
utilizzare alcuni dati di contatto forniti per svolgere indagini/ricerche di mercato volte ad
indagare il grado di soddisfazione dei clienti ed al fine di migliorare i prodotti e servizi,
nonché valutare i risultati e trarne conclusioni.
Si precisa che qualora non desiderasse ricevere comunicazioni commerciali e/o di “soft
spam” e/o relative alle attività volte a rilevare il grado di soddisfazione dei clienti, potrà
darne avviso in qualsiasi momento alla Società, utilizzando gli indirizzi riportati al
paragrafo 8 della presente informativa privacy o utilizzando il link presente sulle
comunicazioni e-mail ricevute. La Società, in tal caso, interromperà senza ritardo la
suddetta attività. Si precisa che la richiesta di interrompere gli invii di messaggi aventi
carattere commerciale ovvero il mancato consenso per le finalità commerciali ovvero
l’esercizio del diritto di opposizione in merito alle attività volte a rilevare il grado di
soddisfazione dei clienti, non pregiudicherà in nessun caso il rapporto contrattuale.
2. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Con riferimento ai trattamenti svolti per le finalità di cui al precedente punto:
– 1 a) (finalità strumentali), la base giuridica risiede nell’adempimento agli obblighi
contrattuali e precontrattuali;
– 1 b) (finalità obbligatorie), la base giuridica risiede nell’adempimento degli obblighi
di legge;
– 1 c) (finalità di esercizio e difesa di un diritto), la base giuridica risiede
nell’interesse legittimo della Società a tutelare i propri diritti ed interessi;
– 1 d) (finalità commerciali): la base giuridica risiede nel consenso da lei liberamente
prestato;
– 1 e) (soft spam): la base giuridica risiede nel legittimo interesse della Società, tenuto
conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla relazione con il
Titolare (così come da Considerando 47 del Regolamento);
– 1 f) (attività volte a rilevare il grado di soddisfazione dei clienti: la base giuridica
risiede nel legittimo interesse della Società, tenuto conto della relazione appropriata tra
l’Interessato (Cliente) e il Titolare (così come da Considerando 47 del Regolamento).
3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E PERIODO DI CONSERVAZIONE
DEI DATI
In relazione alle finalità su esposte, il trattamento dei Dati avverrà mediante strumenti
manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e,
comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati. Si precisa a tal
riguardo che verranno raccolti e conservati, unicamente per le finalità di cui ai punti (a) e
(b) ed entro i limiti di legge, copie di documenti di identità e documenti di attribuzione di
codice fiscale relativi ai titolari effettivi e/o legali rappresentanti della Sua organizzazione.
I Dati verranno conservati per i seguenti periodi di tempo:
(i) dati contrattuali e raccolti per finalità obbligatorie: 10 anni successivi al termine del
rapporto contrattuale, in conformità alla normativa nazionale civile e fiscale.
(ii) dati inerenti alla tutela in giudizio dei propri diritti (anche in sede giudiziaria): per iltermine di passaggio in giudicato della relativa sentenza o ultimo grado di giudizio e, ove
necessario, per la successiva fase esecutiva;
(iii) dati trattati per finalità commerciali: 5 anni dall’acquisizione del consenso;
(iv) dati trattati per le attività di soft spam: per il periodo di durata del rapporto contrattuale
ed i successivi sei mesi;
(v) dati trattati per le attività volte a rilevare il grado di soddisfazione dei clienti: per il
periodo di durata del rapporto contrattuale o fino a quando l’interessato non esercita il
suo diritto di opposizione.
4. CATEGORIE DI DATI TRATTATI E FONTE DEI DATI
I Dati trattati da Leonardo sono dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita etc.), dati
di contatto (indirizzo e-mail, indirizzo di casa, numero di cellulare, etc.), dati personali
(quali, ad esempio, codice fiscale etc.). La Fonte dei Suoi dati è il contratto ovvero il form
da Lei sottoscritto. Inoltre, i Suoi Dati di contatto potranno essere raccolti da fonti terze
(quali Pagine bianche/gialle).
5. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I Suoi Dati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità precedentemente
indicate al punto 1 alle seguenti categorie di soggetti:
• autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con
funzioni di rilievo pubblicistico;
• soggetti pubblici gestori di centrali rischi di natura obbligatoria;
• soggetti gestori privati di informazioni creditizie;
• soggetti che effettuano servizi di acquisizione, lavorazione ed elaborazione Dati;
• soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione, ivi inclusa la
conservazione sostitutiva, e data entry;
• società che erogano servizi di pagamento e verifica della correttezza delle
coordinate bancarie di pagamento;
• società che si occupano degli incassi e svolgono il servizio di recupero credito;
• società di gestione di sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi
ai danni delle banche e degli intermediari finanziari;
• società di investigazione per il recupero credito e l’identificazione delle frodi;
• società di rating creditizio delle aziende;
• società di revisione;
• soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza;
• società che svolgono attività di marketing;
• agenti.
I soggetti a cui vengono comunicati i Dati tratteranno tali Dati in qualità di “responsabili” del
trattamento nominati da Leonardo, oppure operando in totale autonomia come distinti
autonomi “titolari” del trattamento. Si precisa inoltre che – relativamente ai Dati necessari
allo svolgimento delle mansioni assegnate e sempre agendo in qualità di soggetti
autorizzati al trattamento ed istruiti in tal senso dal Titolare – possono venire a conoscenza
dei Dati le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie:
a) lavoratori di Leonardo; b) stagisti, collaboratori e lavoratori interinali; c) promotori e“dealer” d) dipendenti delle società esterne o fornitori di servizi (precedentemente
nominate responsabili da Leonardo).
6. TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
Per le finalità suesposte, i Dati potranno essere trasferiti all’estero in Paesi appartenenti e
non appartenenti all’Unione Europea, utilizzando in ogni caso strumenti idonei a garantire
la sicurezza dei Dati, in conformità a quanto previsto dal Regolamento, quali, ad esempio,
le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea svolgendo ogni
necessaria valutazione di sicurezza atta a garantire che i dati trasferiti siano
adeguatamente protetti anche nel paese di destinazione. Lei potrà in qualunque momento
conoscere la collazione dei Dati e copia degli stessi, contattando il Titolare ai recapiti sopra
indicati. I Suoi Dati non verranno in alcun modo diffusi.
PERMESSI FACEBOOK RICHIESTI DA QUESTA APPLICAZIONE
7. Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook che le consentono di
eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati
Personali, da esso. Questo servizio permette a questa Applicazione di connettersi con
l’account dell’Utente sul social network Facebook, fornito da Facebook Inc. Per maggiori
informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi
Facebook ed alla privacy policy di Facebook. I permessi richiesti sono i seguenti:
INFORMAZIONI DI BASE
Le informazioni di base dell’Utente registrato su Facebook che normalmente includono i
seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli
“Amici” di Facebook. Se l’Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi
saranno disponibili.
Accesso ai dati privati
Permette l’accesso ai dati privati dell’Utente e degli amici.
8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
La informiamo, infine, che ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento, Lei,
in qualità di soggetto interessato, ha diritto di: revocare il consenso in ogni
momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali
precedentemente espresso.
• opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Interessato può opporsi al trattamento dei
propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori
dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
• accedere ai propri Dati. L’Interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati
trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati
trattati.
• verificare e chiedere la rettificazione. L’Interessato può verificare la correttezza dei
propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
• ottenere la limitazione del trattamento. L’Interessato può richiedere la limitazione
del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo
se non la loro conservazione.• ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. L’Interessato può
richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
• ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere
i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove
tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare.
• proporre reclamo. L’Interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della
protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri
di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli
Interessati hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione
particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di
marketing diretto, possono opporsi al trattamento in qualsiasi momento, gratuitamente e
senza fornire alcuna motivazione. Qualora gli Interessati si oppongano al trattamento per
finalità di marketing diretto, i Dati Personali non sono più oggetto di trattamento per tali
finalità. Per scoprire se il Titolare tratti Dati con finalità di marketing diretto gli Interessati
possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Per esercitare i propri diritti, gli Interessati possono indirizzare una richiesta ai recapiti del
Titolare sopra indicati. La richiesta può essere depositata gratuitamente e il Titolare
risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo
all’Interessato tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o
limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se
esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o
implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all’Interessato tali destinatari qualora
egli lo richieda.